OTC (acr. ‘Over The Counter’), i classici medicinali da banco. Lo strumento principe del paziente per curare autonomamente piccoli acciacchi e malanni di stagione, ovvero praticare automedicazione. In questa categoria vengono trattati anche gli integratori alimentari, o supplementi nutrizionali: vitamine, principi attivi, integrazione sportiva.

OTC e Integratori

L’integrazione multivitaminica: un’analisi scientifica

L’integrazione con multivitaminici e minerali rappresenta una strategia potenziale per colmare le lacune nutrizionali presenti in diete non ottimali. Nonostante l’ampia diffusione di questi prodotti e il notevole valore di mercato, il loro impatto sulla salute è oggetto di un dibattito scientifico. La ricerca in questo campo presenta risultati talvolta contrastanti, rendendo necessaria una disamina […]

OTC e Integratori

Consumo abituale di Melatonina per dormire? Attenzione ai potenziali rischi.

La Melatonina è uno degli integratori più venduti nell’ultimo anno e sempre più consumatori vi fanno affidamento per garantirsi sonno di qualità e ridurre le possibilità di risvegli notturni. Al momento, tuttavia, non vi è una robusta letteratura scientifica che escluda potenziali effetti collaterali causati dal suo prolungato e abituale utilizzo.

OTC e Integratori

Integratori di Vitamina D e Omega 3 come prevenzione delle malattie autoimmuni? [Lo studio VITAL]

Le cosiddette malattie autoimmuni, come l’artrite reumatoide, aumentano la loro incidenza con l’invecchiamento. Lo studio oggi presentato ha indagato, su larga scala, se l’integrazione alimentare, in particolare Vitamina D e Omega 3 abbia un ruolo significativo nella prevenzione di questo tipo di patologia.

OTC e Integratori

Integrazione di Magnesio per combattere l’ansia: può funzionare?

Esistono studi scientifici, che esamineremo in questo articolo, che suggeriscono che il Magnesio possa rivelarsi utile in caso di ansia moderata ed episodica. Le ricerche in questione, tuttavia, sono revisioni di studi precedenti e attengono a questionari compilati da volontari, quindi potrebbero essere soggetti a bias o errori di valutazione. Al momento quindi non esistono […]

OTC e Integratori

[EDITORIALE] I tre inganni (che funzionano) dei produttori di integratori

Quello degli integratori alimentari è un mercato che non conosce crisi (secondo Federsalus.it muove un mercato in Italia pari a 3,6 Miliardi di euro all’anno): la promessa di essere più magri, più forti e vincere le nefaste conseguenze dello scorrere del tempo è un canto delle sirene irresistibile per un numero sempre crescente di consumatori.

OTC e Integratori

Kalonji (Cumino Nero, Nigella Sativa) e perdita di peso. Facciamo chiarezza

I semi della pianta Kalonji, anche detta Nigella Sativa o Cumino Nero, vantano una lunga tradizione nella medicina orientale come cura di una lunga serie di patologie, dal diabete all’artrite, dalle affezioni dell’apparato digerente al dolore cronico. Negli ultimi tempi, tuttavia, per motivi non meglio precisati, il cumino nero si sta ritagliando una discreta popolarità […]