Ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2021
ENGLISH VERSION
Virtua Salute is an italian language indipendent medical-scientific magazine. As such, it employs scientits and medical professionals, to whom it entrusts the truthfulness of the information published.
Below, our scientific reviewers as well as their short curriculum.
Giovanna Bonfant
Born in Turin in 1954, she lives in Aosta. After graduating from classical studies, she graduated in Biological Sciences in Turin and has been a member of the National Order of Biologists since 1979. (# AA_044589)
She then specialized in General Pathology (Turin, 1979) and in Human Cytogenetics (Pavia, 1985). Since 1977 he has worked as a freelancer as a biologist in the public and private sectors and since 1987 has entered the role in the USL Valle d’Aosta as a Biologist Director after a public competition.
Until 2018, the year of retirement, she has been in charge of laboratory diagnostics in the fields of cytogenetics, nephrology and dialysis, management of decentralized analysis (POCT), quality, clinical risk, training. She produced dozens of posters presented at conferences and over 30 scientific papers published in national and international journals in the fields of immunology, cytogenetics, nephrology, dialysis, clinical biochemistry and risk management.
She is currently active in the voluntary sector.
Stefania Palpacelli
Born in Jesi (AN) on 03.20.1972. Technical University Diploma in Neurophysiopathology with honors from the University of Ancona in the academic year 1995.
She carries out her activity at ASUR Marche AV2 Fabriano, Health Sector. Professionally, she operates in the field of Nervous System diseases’ diagnosis (EEG, ENG-ENG, Polygraphy, Evoked Potentials, Ultrasound). In carrying out his activity she respects human rights and promotes the right to health, she maintains an adequate level of professional skills with training / knowledge.
Registered with the Federation of TSRM PSTRP Orders.
Vincenza Roberto
Born in Crotone in 1977. After graduating in Medicine and Surgery at the University of Rome “La Sapienza”, she obtained the specialization in Medical Oncology at the same University, both with full marks.
She has covered roles as oncologist and researcher, both in public and private structures in various cities of Italy, including Rome, Monza and Crotone before moving to Sweden, where she was in charge at the public hospital of Kalmar as Oncologist specialized in Breast Cancer treatment, becoming in a few years the regional manager of therapeutic decisions and finally leader of the therapeutic-assistance processes of Breast Cancer.
Currently she has returned to Italy, to her hometown, Crotone.
Read Vincenza Roberto’s full CV by clicking here
Alice Manes e Martina Cusanno
Alice and Martina are two Italian girls who decided to follow their university career in Murcia (Spain) at the UCAM.
After graduating in physical therapy they took different directions: Martina is passionate about neurological physiotherapy and will start a Masters degree in that field, in Spain. Alice will start working in Switzerland to gain more experience in orthopedics and sports.
They both are very interested in travel and good food, two activities that give them the opportunity to get in touch with different cultures and lifestyles.
You can read their paper: “Rehabilitation strategies in patients with post-stroke heminegligence – Systematic review” (full text, PDF, Spanish Language) by clicking here.
ITALIAN VERSION
Virtua Salute è un magazine di divulgazione medico-scientifica indipendente in lingua italiana. Come tale, si avvale di professionisti del settore, cui affida la veridicità delle informazioni pubblicate.
Di seguito il nominativo e il CV breve dei nostri revisori scientifici.
Giovanna Bonfant
Nata a Torino nel 1954, vive ad Aosta. Dopo la maturità classica, si è laureata in Scienze Biologiche a Torino, è iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi dal 1979. (num. iscr. AA_044589)
Si è poi specializzata in Patologia Generale (Torino, 1979) e in Citogenetica Umana (Pavia, 1985). Dal 1977 ha svolto attività libero-professionale quale biologa nei settori pubblico e privato e dal 1987 è entrata in ruolo nell’USL Valle d’Aosta come Dirigente Biologo dopo concorso pubblico.
Fino al 2018, anno della pensione, si è occupata della diagnostica di laboratorio nei campi della Citogenetica, Nefrologia e Dialisi, gestione delle Analisi decentrate (POCT), Qualità, Rischio Clinico, Formazione. Ha prodotto decine di poster presentati a congressi e più di 30 lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali nei campi dell’immunologia, citogenetica, nefrologia, dialisi, biochimica clinica e risk-management.
E’ attualmente attiva nel settore del volontariato.
Stefania Palpacelli
Nata a Jesi (AN) il 20.03.1972. Maturità Scientifica nell’anno scolastico 1990/91. Diploma Universitario Tecnico di Neurofisiopatologia con Lode presso l’Università degli Studi di Ancona nell’anno accademico 1995.
Svolge la propria attività presso ASUR Marche AV2 Fabriano, Settore Sanitario. Professionalmente opera nell’ambito della diagnosi delle patologie del Sistema Nervoso ( EEG, ENG-ENG, Poligrafia, Potenziali Evocati , Ultrasuoni). Nell’eseguire la propria attività rispetta i diritti umani e promuove il diritto alla salute, mantiene un livello adeguato di competenze professionali con formazione /conoscenze.
Iscritta alla Federazione Ordini TSRM PSTRP
Vincenza Roberto
Nata a Crotone nel 1977. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, ha conseguito presso la stessa Università la specializzazione in Oncologia Medica, entrambe a pieni voti.
Ha ricoperto ruoli come oncologa e ricercatrice, sia in strutture pubbliche che private in varie città d’Italia, tra cui Roma, Monza e Crotone prima di trasferirsi in Svezia, dove è stata responsabile presso l’ospedale pubblico di Kalmar come Oncologa specializzata nella cura del cancro al seno, diventando in pochi anni Responsabile Regionale delle decisioni terapeutiche e infine capofila dei processi terapeutico-assistenziali del tumore al seno.
Attualmente è tornata in Italia, nella sua città natale, Crotone.
Consulta il CV completo di Vincenza Roberto cliccando qui.
Alice Manes e Martina Cusanno
Alice e Martina sono due ragazze italiane che hanno deciso di continuare il loro percorso di studi presso l’UCAM di Murcia (Spagna).
Dopo aver conseguito la laurea in fisioterapia hanno deciso di intraprendere percorsi diversi: Martina continuerà la sua formazione in Spagna con un master di fisioterapia neurologica, la sua grande passione , mentre Alice inizierà un percorso lavorativo in Svizzera per fare esperienza e avvicinarsi al campo della fisioterapia ortopedica e sportiva.
Per quanto riguarda la vita di tutti i giorni, sono entrambe appassionate di viaggi e di buona cucina, due aspetti che permettono loro di essere sempre faccia a faccia con nuove culture e stili di vita diversi.
Puoi leggere il loro paper: “Strategie di riabilitazione in pazienti con eminegligenza post-ictus – Revisione sistematica” (testo completo, PDF, lingua spagnola) cliccando qui.