Death to 2020 è un mockumentary “riassuntivo” dei principali avvenimenti del 2020, scritto e prodotto da Charlie Brooker (la mente di “Black Mirror“): voce narrante di Laurence Fishburn, la regia è affidata a Al Campbell e Alice Mathias. Distribuito su Netflix.
Recensioni
Nella categoria “RECENSIONI”, commenteremo, in modo scientificamente critico, film, serie, documentari che hanno come tema la salute e la nutrizione.
Per i documentari, mockumentary, docufilm a tema salute che recensiremo, il giudizio finale non sarà solo prettamente tecnico, ma anche scientifico e nello specifico:
Qualità tecnica: non siamo cinefili, ma sappiamo comunque distinguere una produzione ad alto budget da una pseudo amatoriale. I segmenti del lavoro sono originali o ripresi da altri documentari? È una produzione originale o un collage di footage già precedentemente realizzati?
Rispetto per lo spettatore: ovvero, il documentario ha finalità informative o mira a “evangelizzare” lo spettatore? Fornisce un’informazione bilanciata o meramente strumentalizzata alla dimostrazione di una tesi? Fornisce allo spettatore gli strumenti per approfondirne i temi autonomamente?
Plausibilità scientifica: le informazioni contenute nel video sono dimostrate scientificamente? Beneficiano di pezze d’appoggio e di studi scientifici? In caso affermativo, sono chiaramente menzionati e facilmente reperibili?
Puoi suggerirci di recensire film, serie TV e documentari, in linea con i temi trattati da Virtua Salute
Utilizza il modulo contatti per indicarci film, documentari e mockumentary a tema salute.
Ronnie Coleman: The King (2018)
Il documentario del 2018 ripercorre (dalla fine degli anni ’90 ad oggi) la vita e la carriera di Ronnie Coleman, considerato il più grande body builder di tutti i tempi. Dal filotto di vittorie a Mister Olympia (8, record tutt’ora imbattuto) agli effetti devastanti sul corpo di allenamenti quotidiani con carichi inumani. Introduzione Ognuno di […]
ICARUS (2017)
Il documentario (Premio Oscar 2018 nella sua categoria) di Bryan Fogel testimonia, in tempo reale e con inquietanti toni da spy story, lo scandalo doping “di Stato” che ha coinvolto la Russia nel 2016 e che comportò la squalifica (poi annullata dal Comitato Olimpico) dell’intera nazione alla partecipazione dei Giochi Olimpici di Rio del 2016.
COWSPIRACY (2014)
“Cowspiracy” è il documentario di esordio di Kip Andersen. Con il santino di Al Gore sulla scrivania e i soldi di Leonardo Di Caprio (executive producer), il regista, con il compagno di merende Keegan Kuhn, identifica negli allevamenti di bestiame la principale causa del riscaldamento globale. Sarà vero? Ma per piacere…! Introduzione La logica e […]
Super Size Me 2: Holy Chicken! (2017)
Tredici anni dopo le (dis)avventure di “Super Size Me” Morgan Spurlock ne scrive, conduce e dirige il sequel: “Super Size Me 2: Holy Chicken!“. Il mockumentary, character-driven, con lo stile dissacrante già visto nel precedente film, racconta il progetto del protagonista di aprire un fast food specializzato in pollo. Perché il pollo è più… sano! […]
La Dieta Umana Perfetta (The Perfect Human Diet) – 2012
Documentario Pro-Paleo del 2012, “The Perfect Human Diet” nasce da un decennio di ricerche dell’host e regista C.J. Hunt, ex vegano crudista poi riconvertitosi ad una dieta più vicina a quella dei nostri antenati, che ha consentito ai primati di evolversi nell’homo erectus moderno. Introduzione Dopo due documentari pro Vegan (“What The Health” e “The […]
The C-Word (2016)
Documentario del 2016, diretto e prodotto da Meghan L. O’Hara (produttrice di SICKO, 2006 di Michael Moore), che segue come traccia principale, oltre alle vicende della stessa regista, la storia del Dottor David Servan-Schreiber autore del best seller: “Anti Cancer”, da cui vengono estratti i quattro blocchi principali del film: esercizio fisico, alimentazione, tossine, gestione […]
What the health (2017)
What the health è un docufilm pro-vegan del 2017, che con un taglio subdolamente cospirazionista lancia una feroce e aperta critica all’industria alimentare e alla medicina, proponendo la dieta vegana come cura e prevenzione di patologie a carico del sistema cardiovascolare, diabete e tumori. Dirigono Kip Anderson (che è anche host) e Keegan Kuhn, gli […]
The Magic Pill (2017)
The Magic Pill è un documentario del 2017, di produzione australiana e disponibile su Netflix, che segue medici, pazienti, scienziati, chef, agricoltori e giornalisti di tutto il mondo che combattono le malattie attraverso un radicale cambio alimentare, abbracciando sostanzialmente la cosiddetta dieta chetogenica.
Tutti gli studi scientifici citati in “The Game Changers”
Appendice necessaria alla recensione di The Game Changers. In questo articolo verranno elencati, uno per uno, tutti gli studi scientifici utilizzati come pezza d’appoggio dalla voce narrante del documentario pro-vegan recensito ieri.