La nicotina è un alcaloide presente in sigarette e tabacchi lavorati, nonché -in percentuali risibili, nelle melanzane, pomodori e patate. Pur non essendo il principale pericolo insito nel vizio del fumo, la nicotina causa rapida assuefazione e dipendenza.
Salute e Dintorni
[NO-VAX che grattano con le unghie sui vetri] “E allora i fumatori? E L’alcool?”
Iniziata, non senza qualche intoppo, la campagna vaccinale anti Covid-19 a fine Dicembre, il dibattito politico e sociale è infiammato dal dubbio: obbligo vaccinale o no? Come redazione confidiamo che non sia necessario rendere obbligatorio il vaccino, perché una popolazione mentalmente sana e responsabile non deve vaccinarsi per imposizione governativa, bensì per libera scelta di […]
Come funziona un vaccino RNA messaggero (tipo quello contro il COVID-19)?
Come funziona il vaccino contro il COVID-19? In cosa differisce rispetto al vaccino tradizionale? E perché siamo all’alba di una vera e propria rivoluzione della scienza medica? Tutte le informazioni che ti servono, in modo semplice, idiot-proof, le trovi in questo articolo.
L’appel du vide (Call of the void). Quando è normale? Quando preoccuparsene?
Hai mai attraversato un ponte, o percorso un’autostrada a tutta velocità e, per una frazione di secondo, hai avuto un “flash” di te che ti butti di sotto o che giri il volante improvvisamente e ti schianti? Esiste un nome per questi pensieri: L’Appel Du Vide. Un termine francese tradotto come “The Call of the […]
3 cose che ancora non sappiamo del Coronavirus (SARS-CoV-2)
Quando a fine 2019 il SARS-CoV-2 ha iniziato a diffondersi nella zona di Wuhan, in Cina, gli scienziati si sono trovati di fronte qualcosa di completamente nuovo. Non “sconosciuto”, certo, i coronavirus erano già ben noti, ma per certi versi inedito. E per quanto la ricerca ne ormai abbia isolato le caratteristiche e tracciato le […]
Perché non è possibile starnutire con gli occhi aperti?
Sullo “starnuto” circolano svariati miti, tra cui che non sia possibile starnutire con gli occhi aperti, che il materiale espulso viaggi a 360 km/h (!) ecc. Vediamo insieme di sfatare qualche mito.
Digiuno: dal senso di fame alla morte.
Il digiuno, ovvero l’astinenza (volontaria o meno, intermittente o periodica) dall’alimentarsi, è promosso da sempre più fonti come un metodo per rimanere in salute e ritrovare il peso forma. Va da sé che l’organismo, per sopravvivere e sostenere le sue funzioni vitali, necessita di energia, pertanto qualsiasi forma di digiuno va sempre praticata sotto stretto […]
Sindrome di Cotard (sindrome del “Morto che Cammina”)
Esistono patologie psichiatriche studiate e-per fortuna- sempre meno socialmente stigmatizzate come la Depressione, la Sindrome da Stress Post-Traumatico e l’Ansia Cronica, ma esiste un gran numero di patologie meno comuni, di cui si parla raramente e che appaiono quantomeno “bizzarre”. Ma non sono meno gravi ed invalidanti per chi ne è affetto. Una di queste […]
DOOMSCROLLING: se lo conosci (forse) lo eviti
Il Doomscrolling è l’azione di scorrere (scrolling) attraverso le notizie postate sui social media e sugli aggregatori di news alla ricerca ossessiva di informazioni su disastri, pandemie, cronaca nera al fine di (auto)alimentare, consapevolmente o meno, il proprio malessere psicologico.
Sistema Immunitario e invecchiamento: la chiave è l’attività fisica
Una delle Leggi della natura che l’uomo non è ancora riuscito a sovvertire è che invecchiando il sistema immunitario si indebolisce. Numerosi studi però suggeriscono che una regolare attività fisica possa prolungare l’efficacia del sistema di difesa dell’organismo. In questo articolo vedremo tutto nel dettaglio.