In questo articolo cercheremo di dirimere l’antica questione se sia meglio il Front Squat (squat col bilanciere appoggiato sulla parte frontale delle spalle e supportato dai deltoidi) o il Back Squat (bilanciere posizionato dietro, su trapezio e deltoidi posteriori e sostenuto dalla schiena). Ognuno dei due esercizi presenta vantaggi e svantaggi, ma almeno due studi […]
Autore: Stefania Palazzo
Apologia del Deadlift (Stacco): perché devi farlo almeno due volte la settimana!
Lo stacco da terra, deadlift per dirla in modo anglofono, è l’esercizio definitivo, nonché un classico senza tempo, per chiunque faccia palestra e voglia portare il proprio allenamento muscolare ad un livello più alto. Perché? Vediamolo in questo articolo.
Effetti collaterali Somatoline
Somatoline è un prodotto utilizzato da un cospicuo numero di donne per combattere la cellulite. Si tratta di un prodotto dermatologico ad uso topico i cui princìpi attivi sono l’escina e la levotiroxina.
Running: fa crescere i muscoli o li fa perdere?
Risposta breve e concisa. DIPENDE. La corsa può contribuire all’ipertrofia muscolare della parte inferiore del corpo, ma ciò attiene in larga parte all’intensità e alla durata. Studi scientifici e approfondimenti, come sempre, nel resto dell’articolo.
La Dieta Umana Perfetta (The Perfect Human Diet) – 2012
Documentario Pro-Paleo del 2012, “The Perfect Human Diet” nasce da un decennio di ricerche dell’host e regista C.J. Hunt, ex vegano crudista poi riconvertitosi ad una dieta più vicina a quella dei nostri antenati, che ha consentito ai primati di evolversi nell’homo erectus moderno. Introduzione Dopo due documentari pro Vegan (“What The Health” e “The […]
Gli amidi resistenti
La maggior parte dei carboidrati presenti nella dieta sono costituiti da amidi. Gli amidi sono a loro volta costituiti da lunghe catene di glucosio che si trovano nei cereali, nelle patate, nel riso e in molti altri alimenti. Ma quello che forse non tutti sanno è che non tutto l’amido ingerito durante un pasto viene […]
Retrogradazione degli amidi: quello che devi sapere.
Quando si parla di scienza e alimentazione, capita molto spesso di imbattersi in termini utilizzati in gergo scientifico che sono riferiti a processi chimici, a fenomeni fisici o a nomi di particolari specie vegetali o animali. La parola che impareremo oggi è “retrogradazione”.
TTA: promettente come bruciagrassi ma studi su umani non consistenti
Il TTA, ovvero l’Acido Tetradecil Tioacetico, è un acido grasso di tipo Omega-3 che presentando un atomo di zolfo (S) non può essere convertito a scopo energetico dal corpo; è attivatore dei PPAR-alfa, recettori che presiedono un meccanismo di eliminazione dei grassi a livello dei tessuti in presenza di alte concentrazioni di lipidi nel sangue.
Colazione abbondante? È OK, se vuoi dimagrire [Studio]
“Fai una colazione da Re, un pranzo da Principe, una cena da Povero“. Quanto può essere antico questo modo di dire? Eppure un recente studio tedesco sembra avvalorare la tesi dell’utilità di una colazione abbondante a scopo di dimagrimento.
Garcinia Cambogia e dimagrimento
La Garcinia Cambogia (Garcinia gummi-gutta) è una pianta subtropicale i cui estratti sono inclusi in un numero pressoché illimitato di integratori alimentari finalizzati alla perdita di peso. Ma è così efficace come dicono? Scopriamolo in questo articolo, come sempre supportati da studi scientifici specifici.